Politica della Qualità e Responsabilità Sociale ed Ambientale
Crescita e sostenibilità sono ciò in cui vogliamo distinguerci, basando le nostre strategie sulla convinzione che l’etica e il profitto non possano essere in contrasto, poiché non può esistere uno sviluppo economico di lungo periodo disgiunto da quello sociale e ambientale.
Ispirandoci e allineandoci ai Sustainable Development Goals, ci impegniamo a contribuire alla generazione di un cambiamento positivo a livello globale, assumendoci una chiara responsabilità sociale, ambientale e di qualità del prodotto.
Nella piena consapevolezza che l’implementazione degli obiettivi di sostenibilità sia possibile solamente in un’ottica di collaborazione, ricerchiamo costantemente partnership con realtà che condividano i medesimi valori di attenzione alla protezione dell’ambiente, delle persone nonché con orientamento all’innovazione.
Per noi la qualità del prodotto ed il rispetto di principi etici di responsabilità sociale ed ambientale sono valori primari che intendiamo perseguire attraverso:
- il comprendere le richieste del contesto organizzativo in cui operiamo, per meglio soddisfare le aspettative del Cliente, dei nostri Dipendenti e delle altre parti interessate (stakeholder);
- la ricerca della qualità nelle materie prime, sottoposti a continue verifiche e controlli, fornendo inoltre le prove obiettive della qualità del prodotto finale;
- la riduzione dell’impatto ambientale della nostra attività in termini di consumo di risorse nei processi produttivi e di salvaguardia dell’ambiente;
- la preparazione del nostro personale a cui vogliamo fornire formazione, aggiornamento ed addestramento strutturato e continuo, e la ricerca costante di partner che condividano i nostri stessi valori in termini di qualità ed attenzione alla salvaguardia delle persone e alla protezione dell’ambiente;
- la creazione di un clima di proficua collaborazione e di armonia all’interno ed all’esterno dell’organizzazione ed un adeguato grado di consapevolezza circa la volontà aziendale di produrre in “qualità” rispettando i principi di responsabilità sociale ed ambientale;
- il rispetto delle normative legali, tecniche, contrattuali ed i principi della norma UNI EN ISO 9001;
- il perseguimento dei seguenti macro-obiettivi di riduzione dell’impatto ambientale:
- garantire il costante monitoraggio dei consumi energetici e la continua ricerca di soluzioni tecniche atte ad una minimizzazione dei consumi;
- informare e formare i dipendenti sulle attività portate avanti dall’azienda in ambito sostenibilità tramite incontri e riunioni periodiche, al fine di stimolare la ricerca e l’innovazione;
- perseguire il rispetto di tutte le normative ambientali, altre prescrizioni e obblighi di conformità indirizzandosi costantemente verso partner e fornitori che condividano gli stessi valori e obiettivi strategici, capaci di rispondere alle sempre più sfidanti richieste del mercato;
- adottare tecniche e strumenti gestionali all’avanguardia volti al miglioramento continuo delle performance in ambito sostenibilità;
- ricercare soluzioni produttive ed organizzative che garantiscano una maggiore efficienza dei processi produttivi al fine di ridurre e/o minimizzare i consumi energetici, idrici e le emissioni di CO2 in atmosfera;
- gestire in maniera corretta e responsabile i rifiuti derivanti dal processo produttivo;
- considerare in via prioritaria partner del distretto, allo scopo di minimizzare gli impatti ambientali legati alla movimentazione dei materiali lungo il ciclo produttivo;
- ricercare e prediligere soluzioni volte a ridurre la produzione di rifiuti e/o ad incrementare pratiche di riuso e riciclo;
- il rispetto dei principi etici della norma SA 8000 quali:
- non usufruire, o favorire, l’utilizzo di lavoro infantile;
- non usufruire, o favorire, l’utilizzo di lavoro forzato o obbligato;
- garantendo luoghi di lavoro salubri e sicuri;
- il diritto dei lavoratori sulla libertà di associazione, di aderire ai sindacati e di poter fruire dei benefici della contrattazione collettiva;
- non attuare alcuna forma di discriminazione del personale e non consentire comportamenti eticamente non corretti;
- trattare tutto il personale con dignità e rispetto e non utilizzare, né favorire coercizioni o violenze di qualsiasi tipo nei confronti dei propri collaboratori;
- rispettare le retribuzioni e l’orario di lavoro previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro
principi richiamati e sottoscritti in dettaglio nella “documentazione delle politiche e delle procedure per la responsabilità sociale” che si intende parte integrante della presente politica,
- il nostro impegno in sforzi ragionevoli per garantire che questi principi siano diffusi ed applicati adeguatamente lungo tutta la filiera, anche dai fornitori e dai sub-fornitori, definendo le priorità in base alle proprie possibilità e risorse per influenzare tali soggetti;
- il miglioramento continuo dell’efficacia e l’efficienza dell’organizzazione del lavoro, della capacità di soddisfare le richieste del cliente, dei processi gestiti e del nostro sistema di gestione integrato nel suo complesso.
Ci attiviamo alla divulgazione di tutti i contenuti della presente politica all’interno della nostra organizzazione, affinché venga conosciuta e perseguita a tutti i livelli. Allo stesso tempo, abbiamo predisposto tutti gli strumenti per la divulgazione di tali scopi anche ai soggetti esterni con cui la nostra azienda viene in contatto. Principalmente clienti e fornitori, in quanto direttamente legati al ciclo manifatturiero, ma anche le associazioni di riferimento, comunità ed istruzioni pubbliche, per sensibilizzarne sempre più l’attenzione verso la sostenibilità.
Il legale rappresentante
28 Febbraio 2022